POSTA POLARE catalogo
euro
partenza
euro
6026
*

1918-24, NORVEGIA, cartolina illustrata con orsi polari trasportata dalla Nave FRAM nella spedizione polare di Roald Amundsen con annullo di partenza POLHAVET (Polar Sea) del 13/19/18 e di arrivo del 4/8/24. Autografata da Amundsen.

200
6027
*

1924-25, NORTH POLE MAIL, cartolina stampata negli USA per la spedizione transpolare di Amundsen nel 1924, poi effettuata nel 1925. Affrancata con francobollo USA da 2 c. annullato a N. York nel maggio del ‘24 ed al verso con francobolli di Norvegia da 20 e 5 o. sovrapposti alla vignetta e annullati Kings Bay 18/6/25. Fu trasportato dall’idrovolante Dornier-Wal n. 25 (pilota Ric Larsen) con il quale Amundsen ed Ellworth effettuarono un tentativo di volo polare conclusosi all’88° parallelo. Rara.

400
6028
*

1926, ITALIA, spedizione Nobile, Volo Transpolare, aerogramma da Ciampino a Vadso (Norvegia) l’8/4/26 affrancato con 60 c. di posta aerea + floreale da lire 1,25 annullati con il timbro di Ciampino. A lato firma del motorista Ardoino, al retro vignetta celebrativa del Volo soprastampata con timbro “NORGE”. La vignetta è non dentellata a destra con bordo di foglio. (Raybaudi).

1.300
6029
*

1926, ITALIA, spedizione Nobile, Volo Transpolare, aerogramma da Ciampino a Vadso (Norvegia) l’8/4/26 affrancato con 60 c. di posta aerea + floreale da lire 1,25 con a lato annullata dal timbro di Ciampino la vignetta del Volo con la varietà “terre del mappamondo non colorate”. Rara. (Raybaudi).

1.500
6030
*

1926, ITALIA, spedizione Nobile, Volo Transpolare, aerogramma affrancato con Italia S. Francesco da lire 1,25 annullato con bollo di Teller in Alaska il 13/5/26 con a lato annullata dal timbro ovale speciale del Volo la vignetta del celebrativa con la varietà “cornice in nero capovolta in nero rispetto al centro. Rarità. E’ una delle 15 lettere consegnate al Maresciallo Ettore Arduino per il trasporto a bordo del dirigibile attraverso il Polo Nord. A causa della tempesta di neve il dirigibile prese terra alle ore 9 del giorno 14 alla base di Teller a nord di Nome. E’ presente la firma di Ettore Arduino. (A. Diena - Cert. E. Diena).

1.700
6031
*

1926, ITALIA, spedizione Nobile, Volo Transpolare, aerogramma affrancato con Italia S. Francesco da lire 1,25 annullato con bollo di Teller in Alaska il 13/5/26 con a lato annullata dal timbro ovale speciale del Volo la vignetta del celebrativa. .E’ una delle 23 lettere consegnate al Sergente Attilio Carattio per il trasporto a bordo del dirigibile attraverso il Polo Nord fino a Nome. A causa della tempesta di neve il dirigibile prese terra alle ore 9 del giorno 14 alla base di Teller a nord di Nome. E’ presente la firma di Attilio Caratti. (Cert. E. Diena).

1.500
6032
*/«

1926, ITALIA, spedizione polare Nobile, cartolina nuova della Baia del Re.

60
6033
*

1928, ITALIA SESTO CALENDE/R. NAVE CITTA’ DI MILANO, Spedizione di soccorso ai Naufraghi del Dirigibile “Italia” da Sesto Calende, 10/6/28, a King’s Bay. Non comune.

1.500
6034
*

1928, NORVEGIA, busta con bollo lineare “R.N.C. di Milano - Sped. Artica 1928” raccomandata da Narvik per Genova affrancata con Norvegia 30 su 45 o (126) coppia. Interessante e rara.

1.800
6035
*

1931, GERMANIA ZeppelinPolarfahrt, intero postale americano diretto negli USA affrancato con Germania 2 m. soprast. “Polarfahrt” annullato con bollo di Berlino il 25/7/31. A fianco bollo di Malyguin il27/6/31. (Sieger 119H).

350
6036
*

1931, GERMANIA “Polarfahrt”, cartolina affrancata con Germania 1 m. rosso sopr. “Polarfahrt”(A40) annullato il24/7/31, diretta in Belgio via Berlino.(Sieger 119D).

200
6037
*

1931, GERMANIA “Polarfahrt”, due cartoline illustrate ed una busta affrancate con i tre valori della serie soprastampata “Polarfahrt”: bollate a Berlino il 25/7/31 le due cartoline dirette in Germania e Russia; bollata a bordo della Crociera il 27/7/31 la busta affrancata con il 4 m. bruno diretta a Mosca. (Sieger 119G-119H-119C).

750
6038
*

1931, GERMANIA Zeppelin Polarfahrt, aerogramma affrancato con 4 m. seppia (A39) annullato con bollo di Berlino il 25/7 ed a lato bollo di Malyguin il 27/7. (Sieger 119H). (A. Diena).

300
6039
*

1931, GERMANIA Zeppelin Polarfahrt, cartolina affrancata con 2 m. azzurro, annullata a bordo della Crociera il 26/7 e a Malyguin il 27/7. (Sieger 119C).

400
6040
*

1931, GERMANIA, Polarfahrt, cartolina illustrata Zeppelin affrancata con 2 m. azzurro il 27/7/31 e diretta a Leningrado (Sieger 119B).

150
6041
*

1931, OLANDA, “Polarfahrt”, cartolina postale affrancata con Olanda e diretta a Eisbrecher Malygin il 24/7/31.(Sieger 119).

150
6042
*

1931, RUSSIA Zeppelin Polarfahrt, aerogramma affrancato con Russia 4 valori dentellati, annullati Leningrado il 25/7/31, diretto al Polo. (Sieger 120Cb). (Cert. Philatelic Foundation).

1.000
6043
*

1931, RUSSIA, Volo Polare del Dirigibile Zeppelin LZ 127, 4 valori non dentellati (27/A - 30/A) su una cartolina postale ed una busta. Timbro di partenza del 25/7/31 di Leningrado e dell’incontro con il rompighiaccio russo Malysin il 27/7/31 alla terra di Francesco Giuseppe.

200
6044
*

1931, RUSSIA Zeppelin Polarfahrt (ritorno) cartolina e lettera affrancate con Russia 4 valori non dent. annullati con bollo di Malyguin il 18/7/31 e dirette a Friedrichshafen e a Berna. (Sieger 120Aa-120Ab).

200
6045
*

1931, RUSSIA Zeppelin Polarfahrt (andata) cartolina e lettera affrancate con Russia 4 valori non dent. annullati con bollo di Leningrado il 25/7/31 e dirette al Polo. (Sieger 120Ba-120Bb).

250
6046
*

1931, SARRE, “Polarfahrt”, cartolina spedita da Saarbrucken diretta a Basilea via Leningrado il 25/7/31. Firma autografa di Lincoln Ellsworth.

175
6047
*

1931, SVIZZERA “Polarfahrt”, cartolina illustrata affrancata con Svizzera e bollata a Romanshorn il 22/7/31a Friedrichshafen il 24/7/31 e bollo di “Malyguin” il 27/7/31. (Sieger119).

125
6048
*

1931, SVIZZERA “Polarfahrt” cartolina postale con complemento di affrancatura al recto ed al verso (A5+A13+A15) spedita da Romanshorn il 24/7/31 diretta a “Malygin” indirizzata al Generale Umberto Nobile.(Sieger 119).

100
6049
*

1935, RUSSIA, volo Polare Mosca - S. Francisco, aerogramma raccomandato affrancato con 1 r. su 10 k. (A.59). Raro. (Cert. Raybaudi). Foto Tavola 8.

3.250
6050
*

1970, volo privato sopra entrambi i Poli, aerogramma con timbri australiani, di Nuova Zelanda, Terra di Ross Base Scott, Stati Uniti/Barrow Alaska, Cile (Punta Arenas), firmato dal pilota Tontvut e dal navigatore Petersen. Rara.

100
6051
*

-, album con 120 tra buste e cartoline relative a zone polari: Australia, Argentina, Norvegia, Taaf, British Antartic, Russia. Interessante, da esaminare.

2.500
6052
*

-, 118 fra FDC, interi etc. di vari paesi. Da esaminare.

50
6053
*

-, ANTARTICO, USA, 64 buste anni ‘60/’90.

100
6054
*

-, ARTICO, 74 buste anni ‘60/’80. Notato Groenlandia 1961 19^ spedizione a Soresby Land, Italia 1989 I Spedizione Base Baia di Terranova, Ross 1958 1° Trans. Ant. Crossing.

100
6055
*

1983-96, T.A.A.F., 87 buste con alcune annate cpl. (1993/96).

100
6056
*

1997-2004, T.A.A.F., 75 buste viaggiate con le annate cpl. del periodo.

150

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 65 Aste Filateliche